COME MANTENERE IL TUO ACCESSORIO CON PNEUMATICO RICICLATO AL TOP

Come forse tutti già sappiamo, la camera d’aria ed il copertone di una qualsiasi ruota sono oggetti molto resistenti, ideati e realizzati con materiali che devono durare svariati anni sotto uno sforzo e peso notevole.

Sappiamo che molti voi sono interessati a conoscere meglio questi materiali, chi per curiosità e chi per potersi prendere cura al meglio del proprio accessorio e mantenerlo duraturo nel tempo.

Ecco qui di seguito sveleremo tutti i loro segreti.

Gli pneumatici, oltre ad essere realizzati con materiali resistenti, hanno anche la caratteristica di essere completamente impermeabili, quindi riparano dalla pioggia e da eventuali macchie liquide.
Possiamo dunque dire che è difficile sporcarli in maniera permanente .
Se il tuo accessorio in camera d’aria o copertone si sporcasse accidentalmente, basterà usare uno straccetto bagnato (con eventualmente un po’ di detergente) e strofinare delicatamente sopra la parte interessata, sciacquare fino a pulizia ottenuta. Più o meno lo stesso semplice e veloce procedimento utilizzato per pulire una tovaglia o una superficie plasticata.

Ciò che noi riteniamo importante consigliare, in base alla nostra esperienza, è di mantenere idratato il tuo accessorio periodicamente, soprattutto nella calda stagione estiva, in modo che la gomma mantenga la sua naturale elasticità e non si secchi a causa di temperature troppo elevate, date per esempio, da un contatto diretto e prolungato con il caldo sole estivo. Si, anche le gomme soffrono 😉

Senza che ti preoccupi inutilmente, lasciare la vostra borsa al sole a ferragosto per molte ore non farà si che questa si spezzi o si sciolga, come molti ingenuamente pensano!

Potrebbe soltanto accadere che si schiarisca leggermente, tendendo leggermente al bianco.
Il semplice procedimento per farla tornare come nuova è re idratarla utilizzando prodotti specifici per gli pneumatici o più semplicemente dell’ olio o una semplice crema per il corpo, magari riciclando qualcosa di scaduto, per smaltirlo senza inquinare.
Prova e rimarrai senza parole come noi la prima volta!

Se invece hai un olfatto molto sensibile e ti ricordi del gommista ogni volta che avvicini il naso al tuo nuovo accessorio, sappi che pupi profumare la tua gomma spruzzandovi sopra un po’ di profumo, olio essenziale o crema profumata preferita, spalmando sempre fino ad completo assorbimento. Attenzione a non esagerare.. altrimenti chi ti sarà vicino penserà di stare in profumeria 😉

Infine, ultima ma non meno importante raccomandazione, il nostro consiglio per chi sia solito per lavoro o per vizio, è di non trasportare oggetti appuntiti come forbici e coltelli (o cose simili )senza apposita custodia al l’interno della propria borsa in camera d’aria: l’unica cosa che proprio non piace agli pneumatici è essere forati ☺

E se proprio dovesse accadere fai la riparazione il prima possibile, per esperienza 99% è sempre un danno riparabile se trattato in tempo.

Sperando di averti aiutato a risolvere gli eventuali dubbi che si possono giustamente avere approcciando un materiale nuovo come la camera d’aria e i copertoni, ti ricordiamo che puoi sempre contattarci per ulteriori domande e curiosità.

Ricorda che il tuo accessorio realizzato con pneumatico riciclato prima di conoscerti era una ruota e se non è successo a lei su km e km di strada, non succederà nemmeno a te ☺.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere