Scopriamo insieme le varie fasi del nostro lavoro artigianale:
RACCOLTA: recuperiamo i copertoni e le camere d’aria presso negozi di biciclette e gommisti presenti nel nostro territorio. Durante la raccolta attuiamo la prima selezione , perché l’esperienza ci ha insegnato che non tutti gli pneumatici sono adatti allo scopo.
SELEZIONE, LAVAGGIO: separiamo il materiale per dimensione e spessore ed effettuiamo un primo lavaggio, per verificare se la camera d’aria o il copertone sia adatto alla lavorazione a cui lo abbiamo destinato.
TAGLIO E PULIZIA: effettuato il taglio, procediamo con la seconda fase di pulizia più specifica ed approfondita.
CREAZIONE DEL MODELLO e CUCITURA A MACCHINA: creato il modello, tagliamo tutte le parti necessarie e le cuciamo con macchina da cucire professionale
ULTIMA ISPEZIONE E LUCIDATURA FINALE: dopo un successivo controllo, lucidiamo il prodotto finito a mano per idratare e ravvivare la gomma, in modo da renderla più duratura nel tempo.
Per noi ogni scarto è prezioso e può trovare la sua utilità fino a ridursi a rifiuto zero: per questo recuperiamo il materiale che avanza dai vari tagli, per creare accessori più piccoli, come, ad esempio, braccialetti, portachiavi e gli orecchini
Ci piace pensare che l’unico impatto che vogliamo avere sul mondo sia esclusivamente nel cuore di chi ci segue.